Sito disegnato e mantenuto da Fisheyes Ltd | Privacy

POSIZIONE
0/4

POSIZIONE CENTRALE

Contattaci

Indirizzo Via Dell'Arco Di San Calisto, 20 - Roma Telefono +39 06 58335103 Fax +39 06 58157270 E-mail info@residenzasancallisto.com

Il quartiere di Trastevere è il quartiere più caratteristico di Roma pieno di vicoli, stradine e piazzette romantiche, ognuna di esse ha una sua storia e caratteristica.

Trastevere Il quartiere Trastevere, letteralmente "oltre il Tevere" sulla riva sinistra del Tevere, è una bella pausa dal centro storico, turistico dell'altra sponda del Tevere. Per lo più caratterizzato da strette stradine acciottolate, case di epoca medievale, principalmente abitato da romani "veraci"e studenti ( American Academy in Rome e John Cabot University hanno qui sede), Trastevere ha un assortimento generoso di ristoranti, bar, caffetterie frequentati soprattutto dai vivaci abitanti del posto.

Trastevere Il quartiere, per tradizione attrae artisti da ogni parte del mondo, quindi è possibile trovare scorci unici oltre che particolari boutique e monolocali. A Trastevere ci sono anche molti alberghi e affittacamere, che rende la zona ideale per un soggiorno Romano specialmente per il turista che vuole sperimentare un ambiente più particolare e tipico di Roma. Il centro della vita pubblica del quartiere è la bellissima Piazza di Santa Maria in Trastevere, una grande piazza antistante la Basilica di Santa Maria in Trastevere, una delle chiese più antiche della città e una delle più belle chiese di Roma.

Sia gli interni che l'esterno sono decorati con spettacolari mosaici dorati del dodicesimo secolo. La struttura oggi visibile è stata costruita sulla precedente e più antica chiesa risalente al 3° secolo D.C.. Al centro della piazza si trova un' ntica fontana restaurata da Carlo Fontana nel 17° secolo, ma progettata da Gian Lorenzo Bernini.

Intorno alla grande piazza ci sono numerosi bar e ristoranti con tavoli all'aperto, perfetti per rilassarsi alla fine di una lunga giornata e gustare i tipici piatti Romani o della migliore cucina internazionale. Roma Gianicolo Tratesevere Roma Roma ha molte splendide viste panoramiche e uno dei migliori vista è sul Gianicolo (Gianicolo), attraverso il Tevere.

Non è considerato uno dei "Sette Colli "di Roma, ma è certamente uno dei più visitati. Non comprendeva anche all'interno delle antiche mura della città e di essere una delle "Sette Colli", oggi la maggior parte del Gianicolo è uno dei luoghi preferiti dei Romani per vedere il sorgere del sole su Roma. Qui si può anche guardare al Tempietto del Bramante, l'opera più suggestivi dell'alto Rinascimento a Roma. Altre attrazioni a Trastevere sono la chiesa di Santa Cecilia in Trastevere, che contiene alcuni notevoli opere d'arte medievali e barocche; il Museo di Roma in Trastevere, che ospita interessanti archivi della vita civile romana dei secoli 18 e 19; Piazza Trilussa centro della movida con la sua splendida fontana.

La domenica, verso la fine di viale Trastevere si trova Porta Portese, uno dei mercati delle pulci più grande d'Europa e tra i posti migliori per fare acquisti a Roma, soprattutto se non ti dispiace mercanteggiare efare buoni affari. Trastevere è collegato alla riva destra di Roma e all'Isola Tiberina attraverso diversi ponti, (Ponte Fabricio, Ponte Cestio, Ponte Sisto, Ponte Garibaldi e Ponte Palatino) alcuni dei quali risalenti al periodo dell'antica Roma. Il quartiere è anche ben servito da tutti i mezzi di trasporto pubblico autobus, tram (Linea 3 e 8) e la stazione ferroviaria di Trastevere collegata direttamente con l'aeroporto di Fiumicino, la stazione Termini (stazione centrale di Roma), Civitavecchia, il Lago di Bracciano e molte altre località del Lazio.

SAN CALISTO SNC DI STEFANO DONGHI
Soggetto erogante Somma incassata Data incasso Motivazione
Agenzia delle Entrate 5.520,00 € 03/07/2020 Contributo a fondo perduto
Agenzia delle Entrate 8.280,00 € 10/11/2020 Contributo a fondo perduto
Agenzia delle Entrate 5.057,00 € 14/12/2020 Contributo a fondo perduto
Agenzia delle Entrate 9.133,00 € 09/04/2021 Contributo a fondo perduto
Agenzia delle Entrate 9.133,00 € 18/06/2021 Contributo a fondo perduto
Agenzia delle Entrate 4.000,00 € 31/12/2021 Contributo a fondo perduto
Inps - - -
Comune di Roma - - -